Come diventare uno YouTuber di successo
- Dettagli
- Creato Martedì, 07 Marzo 2017 11:31
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Domenica 26 febbraio 2017, presso la sede dell'Associazione GardArt di Peschiera del Garda, ho tenuto un seminario dal titolo "Come diventare uno YouTuber di successo". Quei pochi che mi seguono sanno che da un annetto a questa parte sto analizzando gli YouTuber italiani più seguiti, facendo una disamina non solo dei loro video ma soprattutto del loro stile di comunicazione e soprattutto delle loro capacità di community management.
Uno dei partecipanti era Alessandro, in arte Neox, un simpatico YouTuber che, seppure abbia realizzato video con milioni di visualizzazioni, non ha ancora molti follower, almeno non su YouTube. Il seminario deve averlo colpito molto, visto che il giorno dopo ha realizzato un Vlog dove mi cita direttamente, elogiando il lavoro svolto durante il mio piccolo seminario.
"Come diventare uno YouTuber di successo" è rivolto a chi, bene o male, sa già realizzare un video ma vuole capire come sfruttare appieno le caratteristiche del noto servizio video per avere visibilità. E' un seminario che permette di passare da YouTuber newbie a pro, comprendendo le dinamiche che possono migliorare le performance del proprio canale: quali strumenti tecnici ci servono, come strutturare i video, come si gestisce la community, che tipo di video vanno per la maggiore, ecc. Il tutto condito dall'analisi approfondita di alcuni dei più famosi YouTuber italiani. Nel corso della giornata si ha poi l'opportunità di realizzare fattivamente un video per YouTube che permetterà di mettere in pratica alcune delle competenze apprese durante il seminario.
Stiamo parlando quindi di un seminario poco orientato alla tecnica e molto ai contenuti, destinato a chi voglia capire appieno le modalità di espressione, il processo creativo e l'importanza dell'interazione umana che c'è dietro alla più grande piattaforma video disponibile su Internet al momento.
E poi…come si dice? Se son rose…
Dai un'occhiata a...
Cronologia Articoli
- ► 2022 (1)
- ► 2021 (4)
- ► 2020 (5)
- ► 2019 (4)
- ► 2018 (4)
- ▼ 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
►
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
come qualche facebook rete community video ricerca youtuber alla anni questa google fatto dove solo contenuti mondo degli quello essere sono yahoo delle della stata comunicazione sito siti network perché utenti media anche quanto sulla internet cosa italia proprio tutti molti social parte sempre questo alle molto youtube stato hanno