Social network e scuola: cosa si aspetta?
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Marzo 2018 09:15
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Ormai è chiaro a tutti: Internet e, soprattutto, i social media ricoprono una parte importante della nostra vita. E, al di là delle disavventure con i dati personali di milioni di utenti che recentemente hanno dominato le prime pagine dei giornali, i social network rimangono un fantastico strumento di comunicazione. Parenti lontani e amici considerati ormai perduti, i quotidiani e le aziende che amiamo, quelli che praticano gli hobby che più ci piacciono, e molte altre cose sono lì, sotto il nostro naso, a portata di click. E c'è da supporre che più si andrà avanti e più questo tipo di media saranno integrati nella nostra vita di tutti i giorni.
#GalateoLinkedIn: le interviste
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 28 Febbraio 2018 09:33
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Avevamo già parlato dell'iniziativa denominata #GalateoLinkedIn, dove alcuni professionisti del Web hanno cercato di costruire un decalogo per l'utilizzo responsabile del più noto social network professionale. L'iniziativa è culminata nell'evento di Torino del 12 dicembre scorso, dove alcuni manager di importanti aziende italiane hanno portato il loro contributo, raccontando cosa pensano dei "10+1 comandamenti" che compongono il decalogo e di come LinkedIn venga utilizzato nel loro lavoro di tutti i giorni.
Galateo LinkedIn: il decalogo
- Dettagli
- Creato Venerdì, 15 Dicembre 2017 10:12
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Avevo avuto già modo di parlare di Galateo LinkedIn e del tentativo di creare un insieme di consigli per l'utilizzo consapevole del social network professionale per eccellenza. Dopo mesi di discussioni, confronti, presentazioni, eventi e chi più ne ha più ne metta, finalmente il team promotore, capitanato dalle due founder Valentina Marini e Giada Susca, ha presentato il decalogo in questione.
L'evento, svoltosi il 12 dicembre presso la nuova sede di Reale Mutua a Torino, è stato, come ha detto il moderatore Alessandro Donadio, "Uno dei casi più importanti di collaborazione finalizzata all'educazione digitale". In effetti il lavoro è stato impressionante e il risultato lo è altrettanto.
McDonalds e il Fail Friday
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 06 Dicembre 2017 09:15
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Durante il Black Friday c'è stato un interessante epic fail legato a McDonalds. Il Social Media Manager della nota catena di fast food aveva probabilmente programmato giorni prima un post con l'obiettivo di promuovere qualcosa su Twitter. Cosa? Beh, non ci è dato di saperlo, in quanto il post è andato live incompleto, come si può notare nell'immagine sotto.
Altri articoli...
Sottocategorie
Cronologia Articoli
- ▼ 2018 (2)
- ► 2017 (8)
- ► 2016 (8)
- ► 2015 (9)
- ► 2014 (13)
-
►
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
mondo tempo siti fatto essere yahoo cosa sono delle youtube internet anche ricerca italia questo recentemente parte media della perché proprio qualche stata sempre video stato quanto hanno sito facebook google community utenti questa quello sulla anni rete solo alla social molto tutti come degli comunicazione nuova alle dati network