Milano Digital Week: Smashing Digital Stereotypes
- Dettagli
- Creato Martedì, 16 Marzo 2021 10:37
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Dal 17 al 21 marzo 2021 si terrà la Milano Digital Week, un appuntamento che ormai da quattro anni riflette sui temi del digitale: dall'arte alla cultura, dal lavoro alla formazione, dall'uguaglianza allo sviluppo sostenibile. Anche quest'anno, a causa della nota pandemia mondiale, l'evento si svolgerà tutto online.
Sono più di seicento gli eventi gratuiti a cui partecipare, tra cui uno realizzato da "The Bravery Store" con la collaborazione del sottoscritto e dell'illustratrice e facilitatrice grafica Monica Diari.
In "Smashing Digital Stereotypes", Annalisa Galardi (Founder di The Bravery Store e Docente di Comunicazione d'Impresa) e Paola Miglio (Business e Marketing Manager nella succitata società di strategia e comunicazione) ci parleranno dei luoghi comuni che riguardano il digitale e di quanto essi siano sbagliati. È proprio vero quello che si dice, e cioè che i gamer sono ragazzi svogliati, i boomer sono analfabeti digitali e le donne sono incapaci con la tecnologia?
L'appuntamento è per il 18 marzo, dalle 14.30 alle 15.00: si smaschereranno gli stereotipi attraverso le migliori strategie di comunicazione e si analizzeranno i dati per distruggere questi preconcetti digitali.
Cosa significa essere attore? Intervista a Mariano Rigillo
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 28 Ottobre 2020 12:20
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Qualche settimana fa ho partecipato ad un workshop rivolto ad aspiranti attori tenuto dal Maestro Mariano Rigillo. L'attore è uno dei nomi storici del teatro e della cinematografia italiana, avendo partecipato a film come "Il postino", "Bronte", "Il soldato di ventura", e portato sul palco piece a livello di "Vita di Galileo" di Brecht e "Questa sera si recita a soggetto" di Pirandello. Alla fine del laboratorio ho avuto qualche minuto per fare qualche domanda al Maestro. Nell'intervista ho cercato di approfondire la questione del mestiere dell'attore, che ultimamente mi sta particolarmente a cuore. Rigillo si è dimostrato molto disponibile, ma soprattutto ha risposto sinceramente e con particolare trasporto.
Webcam in TV: quanto contano l'inquadratura e la location?
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 26 Agosto 2020 08:37
- Scritto da Fabrizio Maddalena
La recente pandemia ha spinto molti di noi a lavorare in remoto. Forse si è un po' abusato del termine Smart Working, visto che quasi tutti erano confinati in casa, ma il Covid-19 e il conseguente lockdown ci hanno sicuramente costretti ad interagire con gli altri attraverso la Rete.
Durante il confinamento casalingo ho già avuto modo di esprimermi sull'importanza dell'immagine nelle comunicazioni e le presentazioni attraverso webcam, che di fatto è per molti di noi una novità nei rapporti interpersonali. Quello che però mi ha colpito (e continua a colpirmi quasi quotidianamente) è l'utilizzo scorretto dell'inquadratura e della location nei collegamenti tramite webcam utilizzati nei programmi televisivi. Se la materia può essere ostica per il profano, infatti, non può assolutamente esserlo per chi fa dell'immagine la propria professione.
Come diventare YouTuber di successo: Che ti sei messa in tetta?
- Dettagli
- Creato Lunedì, 15 Giugno 2020 08:43
- Scritto da Fabrizio Maddalena
"Che ti sei messa in tetta", un nome piuttosto coraggioso per un canale YouTube che tratta di tumore al seno. Jessica Resteghini, di professione attrice, ha scoperto di avere il cancro due anni fa e quasi subito ha deciso di condividere con gli altri la sua storia, non solo come sfogo ma soprattutto per aiutare tante donne che hanno avuto questo problema.
Ma sentiamo direttamente da Jessica la storia di questo utile canale.
Altri articoli...
Sottocategorie
Cronologia Articoli
- ▼ 2021 (1)
- ► 2020 (6)
- ► 2019 (4)
- ► 2018 (4)
- ► 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
►
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
network siti quello essere perché stato soprattutto qualche manager ricerca google parte yahoo sito alla sono comunicazione sempre hanno della fatto questo stata cosa italia proprio come tempo facebook utenti community media anche youtube questa molti degli anni sulla mondo delle molto social tutti internet solo quanto alle rete video