Il cinema nella formazione
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 14 Novembre 2018 09:47
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Ormai da cinque anni cerco di portare nelle varie aziende italiane un format di formazione e/o team building che ha come aspetto principale l'utilizzo del cortometraggio come metafora. Qualche settimana fa, presso l'Istituto Alberghiero De Filippi di Varese, si è svolta una giornata di formazione per i collaboratori dell'ACLI della provincia lombarda, che ha visto la partecipazione, oltre che del sottoscritto, anche di quattro esperti formatori, tutti con un passato (e talvolta anche un presente) legato in qualche modo al mondo della recitazione e della drammaturgia.
Video: la nuova panacea! O no?
- Dettagli
- Creato Martedì, 17 Luglio 2018 08:25
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Ho deciso di scrivere questo articolo prendendo spunto da una sollecitazione dell'amica Valentina Marini, che su Facebook scrive:
"Ai “guru” gli è preso a dire che dovete fare video per tutto: per vendere, per trovare lavoro, per assumere, ecc. Dicono che in questo modo create fiducia. Non è così; i video non aumentano sempre e per tutti la fiducia, anzi, a volte fanno proprio perdere di professionalità e annoiano da morire, al terzo secondo l’utente smette di guardare. La verità è che con questi video sta scappando di mano a molti la situazione…"
In effetti ciò che dice Valentina corrisponde a verità: chi si occupa di Internet e comunicazione ci continua a dire che il media del futuro è il video e che con esso è possibile conquistare sempre più follower, sempre più utenti, sempre più clienti…
Come diventare YouTuber di successo: PlayerInside
- Dettagli
- Creato Venerdì, 25 Maggio 2018 07:20
- Scritto da Fabrizio Maddalena
I videogame sono uno dei temi preferiti dagli YouTuber. I gameplay, cioè quelle sessioni di gioco registrate che permettono, a chi voglia acquistare il titolo, di capire se questo sia valido o meno, la fanno da padrone: vlogger grandi e piccoli si cimentano in virtuosismi del gamepad condividendo i propri successi con gli altri. Poi ci sono le recensioni, veri e propri pezzi editoriali, proposte soprattutto dai grandi siti di videogiochi, che normalmente presentano anche rubriche di news specializzate e altri contenuti tipici delle riviste di videogame.
Social network e scuola: cosa si aspetta?
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Marzo 2018 09:15
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Ormai è chiaro a tutti: Internet e, soprattutto, i social media ricoprono una parte importante della nostra vita. E, al di là delle disavventure con i dati personali di milioni di utenti che recentemente hanno dominato le prime pagine dei giornali, i social network rimangono un fantastico strumento di comunicazione. Parenti lontani e amici considerati ormai perduti, i quotidiani e le aziende che amiamo, quelli che praticano gli hobby che più ci piacciono, e molte altre cose sono lì, sotto il nostro naso, a portata di click. E c'è da supporre che più si andrà avanti e più questo tipo di media saranno integrati nella nostra vita di tutti i giorni.
Altri articoli...
Sottocategorie
Cronologia Articoli
- ► 2018 (5)
- ► 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
►
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
google della stata sulla contenuti sempre tutti youtube proprio ricerca hanno sito video internet siti utenti recentemente molto facebook solo questo nuova community social media quello questa delle degli rete fatto aziende italia yahoo quanto essere parte anche qualche alla sono molti come alle network mondo anni cosa stato comunicazione