Facebook: un bug ferma il Web
- Dettagli
- Creato Sabato, 09 Febbraio 2013 11:47
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Su Twitter l'hanno subito rinominato "Facebookmageddon". Stiamo parlando del bug che giovedì scorso ha interessato tutti quei siti che si appoggiano al login di Facebook, i cui utenti sono stati reindirizzati verso una pagina d'errore del famoso social network. Il problema - che ha bloccato buona parte di Internet per una decina di minuti - è stato ammesso da Facebook che ha però aggiunto di averlo risolto praticamente subito, anche se le segnalazioni su Twitter sono andate avanti per circa un'ora e mezza. Al di là della gravità del bug, resta il fatto che la sicurezza di molti importanti siti (stiamo parlando di servizi del calibro di Huffington Post, Hulu e Pinterest) dipende fortemente da Facebook e dal suo regolare funzionamento. E a volte anche pochi minuti possono trasformarsi in ingenti perdite di denaro. Fonte: The Huffington Post


Dai un'occhiata a...
Cronologia Articoli
- ► 2018 (5)
- ► 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
▼
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
facebook sempre network come stata contenuti nuova stato sono community molto quello quanto essere youtube sito della proprio sulla ricerca anche recentemente parte mondo fatto solo tutti delle social italia qualche cosa questo rete alla utenti aziende internet hanno molti degli media video comunicazione google anni questa yahoo alle siti