Finalmente il Wi-Fi libero?
- Dettagli
- Creato Venerdì, 15 Febbraio 2013 17:36
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Riusciremo finalmente a sorseggiare un cappuccino in pace mentre leggiamo il nostro quotidiano online preferito e senza incappare in processi di registrazione complicati e noiosi? Sembra proprio di sì. Questo almeno è quanto si evince da una recente pronuncia del Garante della Privacy: gli esercenti pubblici possono mettere liberamente a disposizione degli utenti la connessione wi-fi ed eventualmente PC e terminali di qualsiasi tipo. La nota, che di fatto sancisce l'abrogazione della legge Pisanu, è stata emanata in risposta ad un quesito posto dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE). "La connessione wi-fi libera nei pubblici esercizi – commenta il presidente Fipe, Lino Stoppani – va verso la direzione delle smart city. Bar, ristoranti, discoteche, stabilimenti balneari diventano sempre più interattivi e sono così in grado di offrire ai clienti un servizio importante nell’era del digitale". Fonte: Macity
Dai un'occhiata a...
Cronologia Articoli
- ► 2022 (1)
- ► 2021 (4)
- ► 2020 (5)
- ► 2019 (4)
- ► 2018 (4)
- ► 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
▼
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
sulla sono yahoo alla fatto contenuti community della social stata network internet solo siti qualche hanno utenti anni alle molti comunicazione sempre mondo facebook italia come questo parte ricerca rete stato quanto youtuber sito anche perché tutti questa cosa degli video delle essere dove google quello proprio youtube molto media